CBD per animali: olio di canapa per cani e gatti

CBD per cani e gatti

Il supporto naturale che stai cercando per gestire il dolore, le infiammazioni articolari e lo stress del tuo animale domestico.

Che cos’è l’olio di canapa con CBD per cani e gatti?

L’olio di canapa con CBD è un supporto naturale ed efficace per il sistema immunitario di cani e gatti. Grazie alla sua azione antiossidante, aiuta a prevenire lo stress ossidativo e a mantenere in salute l’apparato cardiovascolare dei piccoli pelosi. In particolare, pur non essendo un farmaco, può essere di grande aiuto in caso di artrite, artrosi, dolore cronico, stress, ansia e fobie.

olio-di-canapa-per-cani-e-gatti
olio-di-canapa-per-cani-e-gatti

Olio di canapa con CBD: cosa contiene

L’olio di canapa per cani e gatti viene ottenuto attraverso la spremitura a freddo della pianta di canapa. Non c’è alcuna contaminazione con cannabinoidi psicotropi come il THC, di cui è completamente privo.

L'olio di canapa con CBD contiene:

  • Olio di canapa:  ricco di acido alfa linolenico (omega 3) e acido linoleico (omega 6), due acidi grassi essenziali, che supportano la salute cardiovascolare e la funzione immunitaria. Contiene anche Vitamina E, una vitamina che contribuisce a proteggere le cellule da sostanze ossidative, e cannabidiolo (CBD), un cannabinoide completamente privo di effetti psicotropi, noto anche dalla comunità scientifica per le sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e calmanti, efficaci anche su cani e gatti.


  • Olio d’oliva: contribuisce alla salute cardiovascolare e rende il gusto dell’olio appetibile


  • Olio di lino: un altro olio ricco di acidi grassi spesso associato a proprietà antinfiammatori

CBD per cani e gatti. benefici

Le proprietà benefiche dell’olio di canapa con CBD sono numerose:

  • si comporta come un antidolorifico naturale supportando l’organismo di cani e gatti in caso di dolore e risulta efficace contro artrite, artrosi e reumatismi


  • può essere un aiuto in caso di ansia e stress supportando cani e gatti in caso di ansia da separazione o altri eventi stressanti come un trasloco, un viaggio in auto o un’adozione


  • aiuta a prevenire lo stress ossidativo cellulare di cani e gatti, supportando il loro sistema immunitario


  • può essere un grande aiuto per superare il dolore post-operatorio


  • aiuta a mantenere in salute l’apparato cardiovascolare degli animali domestici


  • aiuta a preservare la luminosità del pelo e a mantenere una pelle sana


  • può essere utilizzato come alternativa naturale a FANS e cortisone che sul lungo termine possono essere dannosi per i nostri amici a quattro zampe.

Premium Hemp Oil for Pets:

  • aiuta gli amici a 4 zampe  in caso di dolore articolare, artrite e artrosi
  • aiuta il cane e il gatto in caso di ansia e stress nelle diverse forme
  • aiuta a prevenire lo stress ossidativo cellulare  dei nostri piccoli amici
  • aiuta a mantenere in salute l’apparato cardiovascolare di cani e gatti
  • Aiuta a preservare la luminosità del pelo e a mantenere una pelle sana

CBD per cani: che cosa dice la scienza?


Uno studio clinico randomizzato ha dimostrato che la somministrazione orale di CBD a 2 mg/kg due volte al giorno per quattro settimane ha portato a una significativa riduzione del dolore e a un aumento dell'attività nei cani con osteoartrite, senza effetti collaterali significativi​.

Un altro studio, del 2023, ha esaminato l'effetto di una singola dose di CBD su cani sottoposti a situazioni stressanti, come la separazione dai proprietari e i viaggi in auto. I risultati hanno mostrato che i cani a cui era stato somministrato CBD presentavano livelli ridotti di cortisolo, una frequenza cardiaca più stabile e comportamenti meno ansiosi rispetto al gruppo placebo. In particolare, durante i test sull’ansia da separazione, i cani che avevano preso CBD risultavano meno tristi, tesi e a disagio rispetto a quelli del gruppo di controllo.

Altri studi si sono concentrati sull’efficacia del CBD in caso di epilessia canina, dimostrando che l'aggiunta di CBD alla terapia antiepilettica convenzionale ha ridotto la frequenza delle crisi nei cani con epilessia idiopatica.

CBD e gatto: che cosa dice la scienza


Anche quello tra CBD e gatti sembra essere un sodalizio vincente in termini di benessere. Una ricerca ha evidenziato che l'integrazione di CBD nel trattamento della gengivostomatite cronica felina ha migliorato il comfort e l'attività dei gatti, senza effetti avversi significativi.

Un altro studio, che ha indagato la tollerabilità del CBD in gatti sani, ha mostrato che una somministrazione quotidiana di 4 mg/kg per 26 settimane è stata ben tollerata e non ha comportato alterazioni clinicamente significative nei parametri fisiologici.

Il meccanismo d’azione del CBD per cani e gatti

​Il cannabidiolo interagisce con il sistema endocannabinoide presente, oltre che negli esseri umani, anche in cani e gatti, influenzando diverse funzioni fisiologiche.​ Il sistema endocannabinoide è costituito da recettori (CB1 e CB2) dagli endocannabinoidi e dagli enzimi che regolano la loro sintesi e degradazione. 


Nei cani e nei gatti, i recettori CB1 sono prevalentemente localizzati nel sistema nervoso centrale, mentre i CB2 si trovano principalmente nel sistema immunitario e nei tessuti periferici. Il CBD modula il sistema endocannabinoide influenzando direttamente e indirettamente l'attività dei recettori CB1 e CB2 e contribuendo così alla regolazione di processi come l'infiammazione e la percezione del dolore .​


Oltre al sistema endocannabinoide, il CBD interagisce con altri recettori:

  • Recettori TRPV1: coinvolti nella percezione del dolore e nella regolazione della temperatura corporea. Il CBD agisce come agonista di questi recettori, contribuendo alla modulazione del dolore e dell'infiammazione

  • Recettori 5-HT1A: associati alla modulazione dell'ansia e dell'umore. L'interazione con questi recettori permette al cannabidiolo di essere un calmante naturale efficace e un supporto in caso di attacchi di panico e ansia 

  • Recettori PPARγ: coinvolti nella regolazione dell'infiammazione e del metabolismo lipidico. Il CBD attiva questi recettori, producendo effetti antinfiammatori e neuroprotettivi


Dosaggio dell'olio di canapa con CBD per cani e gatti

Innanzitutto, ricorda di agitare la confezione prima dell’uso e conservare l’olio di canapa in frigorifero una volta aperto.

Per quanto riguarda il dosaggio si consiglia di utilizzare olio di canapa con CBD a piccole dosi. 

Per i cani si potrebbe iniziare con 3 gocce ogni 5 kg di peso. Per i gatti invece, si potrebbe iniziare con 1 goccia ogni 5 kg di peso

1 goccia contiene all'incirca 1.5 mg di CBD.

In caso di problemi particolari o assunzione di farmaci, è fondamentale coinvolgere il veterinario di fiducia, che in base al singolo caso potrà suggerire un utilizzo adeguato. Ormai la maggior parte dei veterinari è a conoscenza dell’efficacia dell’olio di canapa con CBD nel supportare l’organismo di cani e gatti.

Abbiamo parlato di questo argomento con due professioniste di medicina veterinaria in questa intervista.


Abbiamo parlato di questo argomento con due professioniste di medicina veterinaria in un’intervista.

L’olio di canapa per animali aiuta in caso di artrosi del cane?

L’artrosi, clinicamente definita osteoartrosi (OA), è una patologia degenerativa articolare per la quale è molto difficile trovare una terapia adatta.


Si tratta di una forma di artrite cronica che genera continuamente qualche fenomeno acuto, ecco perché dolori cronici e dolori acuti spesso coesistono.


In caso di artrosi nel cane tutte le componenti articolari sono sensibilmente alterate. Come questo articolo spiega molto bene, il liquido sinoviale:

  • modifica la sua composizione

  • perde viscosità

  • riduce i nutrienti all’interno delle cartilagini e si carica di componenti algogeni (di sostanze biochimiche in grado di provocare dolore).

  • il movimento articolare (ROM= Range of Motion) si riduce, è possibile sentire scricchiolii e avvertire un intenso dolore

Contro l’artrosi di solito si utilizzano farmaci analgesici per combattere l’infiammazione, condroprotettori e altri farmaci in grado di nutrire le cartilagini articolari.


Insieme all’aiuto farmacologico, viene affiancata solitamente una fisioterapia che favorisca la mobilità articolare.

Quando i farmaci sono inefficaci, è possibile optare per dei rimedi naturali, che potrebbero rivelarsi risolutivi per i vostri piccoli amici a quattro zampe.

Perché scegliere il nostro olio di canapa per animali?

Premium Hemp Oil per Pets è pensato specificatamente per supportare l’organismo dei piccoli amici a quattro zampe in caso di dolore, ansia e stress.

Come tutti i nostri estratti a base di CBD, viene prodotto a partire da piante di canapa certificate, che coltiviamo tra Abruzzo e Veneto.

Da quasi dieci anni diamo il nostro supporto e contributo alla ricerca scientifica sulla canapa, con una particolare attenzione ai progressi della medicina veterinaria e all’uso dei cannabinoidi all’interno di terapie. 

Uno dei nostri ultimi progetti ci ha visti come promotori e finanziatori di alcune borse di studio per un master in cannabis medica veterinaria. Il nostro olio di CBD al 10% è stato scelto per supportare Jack, un cane affetto da epilessia canina. Qui l'intero case study.

Ogni formulazione che mettiamo sul mercato arriva da anni di studio e ricerca e ha come obiettivo quello di risolvere un problema specifico in modo naturale, senza alcuna pretesa farmacologica.

guida-olio-di-canapa-per-animali
guida-olio-di-canapa-per-animali
GUIDA GRATUITA

CBD a 4 zampe

I principali benefici per i nostri amici animali

Con questa guida ricevi subito il 15% di sconto sul tuo prossimo acquisto.

Scarica ora

Approfondisci sul blog

antidolorifico-per-cani

Antidolorifico per cani: una guida completa

Nonostante gli animali non possano esprimere il dolore attraverso le parole, sono senz'altro in grado di percepirlo e subirne le conseguenze, proprio come gli esseri umani. Come amici umani, dovremmo allenarci a riconoscere tempestivamente quando il cane prova dolore, in modo da aiutarlo subito...

attacchi-di-panico-nel-cane

Attacchi di Panico nel cane: i sintomi per riconoscerli

Gli attacchi di panico nel cane sono una reazione intensa allo stress o alla paura, che si riflette sia a livello fisico che comportamentale. Questa risposta emotiva può essere innescata da situazioni percepite come minacciose o stressanti. Durante un attacco di panico, il cane può manifestare sintomi come...

Gatto stressato: calmalo con il CBD

Il tuo gatto sembra più nervoso del solito, si nasconde spesso o ha cambiato abitudini? Lo stress nei gatti è un problema comune che può influire negativamente sul loro benessere generale. Fortunatamente, ci sono rimedi naturali, come il CBD, che possono aiutare il tuo amico felino a ritrovare la calma...

Cerchi prodotti a base di CBD anche per te?

Scegli tra oli, capsule e caramelle con estratto di canapa

Scopri ora

FAQ

Il CBD è un principio attivo sicuro che non presenta effetti collaterali rilevanti.

Consigliamo comunque di rivolgersi al proprio veterinario di fiducia

L’olio di canapa con CBD impiega dai 40 ai 45 minuti per fare effetto sui nostri piccoli amici.

No, perché non contiene THC. Né l’olio di canapa né il CBD hanno effetti psicotropi.

Il nostro olio contiene dell’olio di oliva, che lo rende piacevole e appetibile per i piccoli quattro zampe.

Puoi chiederci direttamente tutto quello che vuoi sapere, attraverso i nostri canali di customer care.

Siamo disponibili via mail a wecare@enecta.it, ti risponderemo entro 24 ore nei i giorni lavorativi.

Attraverso la Live Chat del sito, operativa dal Lunedì al Venerdì, nelle fasce orarie 10 -13 e 14 -17.

Al nostro customer care risponderà: Pinar

wecare@enecta.it