La vera storia della caduta e della rinascita del sito enecta.it

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).

I nostri articoli blog hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

Indice dei contenuti

Immagina questo scenario: hai un’e-commerce, è la tua attività. Il negozio virtuale in cui hai investito risorse ed energie negli ultimi 10 anni. Un bel giorno, senza nessun preavviso, il tuo e-commerce, che riceveva circa 60.000 visite al mese, sparisce dal web. Nessuna notifica. Nessun avviso. Il tuo e-commerce, che è anche motore degli stipendi, della filiera che gestisci e della relazione diretta con i tuoi clienti, diventa improvvisamente irraggiungibile.

Questo è proprio quello che ci è successo. Un giorno il nostro sito era online, con oltre 300 keyword in prima posizione su Google e 50.000 clic al mese, il giorno dopo puff, sparito, evaporato, senza sapere perchè. 

All’inizio abbiamo pensato a un errore tecnico, a qualche server in tilt. Abbiamo passato notti insonni cercando di rimettere insieme i pezzi e analizzando i dati, ma nulla. Ci siamo rivolti a degli esperti, ma neanche loro avevano una soluzione. Abbiamo pensato ad un hackeraggio ed eravamo quasi convinti fosse quello il problema. Poi però, è risultato, da verifiche legali, che il blocco era stato disposto dal Ministero della Salute, con un decreto mai notificato, ma solo inserito su un sito istituzionale.

Il blocco del sito Enecta.it

A bloccare il nostro sito e-commerce il 29 aprile 2025, è stato il Decreto n. 28/2025, emesso dalla Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute. Secondo il decreto, che non specificava il prodotto “incriminato”, uno dei nostri prodotti per animali conteneva THC e dovesse essere quindi notificato come medicinale narcotico.
Noi però abbiamo un solo prodotto per gli animali, il Premium Hemp per animali, che non contiene THC e lo dimostrano le analisi di laboratorio. 

Il decreto 28/2025 purtroppo:

  • è stato emesso con una motivazione ufficiale non coerente con i dati
  • è stato inserito all’interno di un sito istituzionale, nessuna notifica o avviso formale o informale è mai arrivato all’azienda o al nostro provider.
  • ha comportato il blocco del sito da fine aprile 2025 senza alcuna possibilità di confronto con significativi danni economici e d’immagine al brand 

È importante ricordare che il decreto che ha imposto il blocco del nostro sito non ha alcun legame ufficiale con Decreto sicurezza, come invece molti hanno ipotizzato nei giorni successivi all’accaduto.

Le due normative non sono connesse in alcun modo. Certo, il contesto generale di crescente diffidenza nei confronti del settore canapa ha sicuramente contribuito a generare confusione, sospetti e reazioni allarmistiche ed è facile che venga percepito come parte di una strategia repressiva più ampia, ma non ne abbiamo prove e risultano due cose ben distinte.

Lo sblocco del sito enecta.it

Fiduciosi della nostra buona fede e della correttezza dei nostri prodotti, abbiamo affidato il caso a un legale esperto in rapporti istituzionali, che ha attivato un dialogo diretto con il Ministero. La condizione imposta per la revoca del blocco è stata la sospensione della promozione del prodotto "incriminato", in attesa di ulteriori chiarimenti. Ovviamente abbiamo accettato, non per ammettere una colpa che non esiste, ma per tornare a respirare e a lavorare normalmente per recuperare il disastro provocato dal blocco. Avremo tempo di dimostrare ulteriormente tutte le incongruenze del caso, in particolare:

  • la motivazione ufficiale del blocco non è coerente con i dati
  • la mancanza di notifica diretta pone seri interrogativi giuridici

Il 30 giugno 2025, in barba a chi ci vuole male, la revoca è arrivata con il Decreto n. 55/2025 e il sito è tornato online per la maggior parte degli utenti, ma non ancora per tutti. Presto sarà di nuovo visibile al 100% di voi ma… il danno c’è ed è importante.

I numeri del disastro

Il danno del blocco è stato concreto, misurabile e abbastanza devastante. In poche settimane, le visite al sito sono crollate da circa 60.000 al mese a poco più di 25.000. Il fatturato ha subito una perdita stimata tra i 150.000 e i 200.000 euro in 2 mesi. Oltre 300 parole chiave che occupavano stabilmente le prime tre posizioni su Google sono state declassate e altre sono a rischio, compromettendo la nostra visibilità online. A questo scenario si aggiungono le spese tecniche e legali necessarie ad affrontare il problema.

Purtroppo il danno non ha impattato solo le finanze e la visibilità online, è stato anche un danno reputazionale: i clienti, giustamente confusi, ci hanno scritto per segnalare il blocco e chiedere chiarimenti. Alcuni hanno collegato l’oscuramento al Decreto sicurezza, altri hanno addirittura ipotizzato che vendessimo prodotti illegali. 

Abbiamo gestito ogni reazione con il massimo rispetto e trasparenza, affidandoci al nostro customer care, e reindirizzando gli utenti al nostro sito internazionale per arginare i danni. Una soluzione tampone, utile ma insufficiente perché il sito internazionale (enecta.com) non era stato pensato per un pubblico italiano. 

Per fortuna, l’incubo è finito e ora siamo pronti a recuperare per tornare più forti di prima. Diverse testate giornalistiche e associazioni del settore, come Federcanapa ed EIHA, che ringraziamo per il supporto, daranno voce alla nostra vicenda, per accendere un faro su un episodio che potrebbe capitare a molte altre realtà come la nostra.

Che cosa abbiamo imparato da questa esperienza?

Questa esperienza ci ha insegnato che in Italia le autorità possono esercitare poteri estremamente impattanti senza preavviso. Le aziende che operano nel settore della canapa devono tutelarsi in anticipo, avere un supporto legale continuativo e una documentazione impeccabile. Purtroppo abbiamo capito che il blocco di un e-commerce, anche per una singola contestazione, equivale a un sequestro totale dell’attività commerciale.

Abbiamo anche imparato che nei momenti di difficoltà compaiono preziosi alleati, ma anche strani curiosi. Alcuni competitor ci hanno contattato mostrando preoccupazione, cercando di ottenere informazioni che, paradossalmente, neanche noi avevamo ancora del tutto chiarite. Poi, tra una mail e l’altra, ci è stato inoltrato per errore un messaggio interno in cui si ragionava su come sfruttare la nostra assenza dal mercato. “Era il loro momento fortunato dicevano.

Questa esperienza ci ha insegnato che bisogna tenere gli occhi sempre aperti e avere una rete di supporto: innanzitutto legale, poi tecnico e infine umano. Perché in momenti come questi servono determinazione, pazienza e speranza. La determinazione non ci è mai mancata, ma per la pazienza e la speranza… dobbiamo ringraziare soprattutto voi.

Siete stati in tantissimi a scriverci, a chiamarci, a chiederci se stavamo bene, a dirci che eravate pronti ad aspettare, che non vedevate l’ora che il sito tornasse online.
Ci avete fatto sentire visti. Creduti. Capiti.

Sappiamo che ci siete e noi siamo qui per voi. Per continuare a offrirvi con trasparenza, cura e competenza la miglior qualità di CBD al miglior prezzo possibile, senza compromessi.

blocco-sblocco-sito-enecta.it

Cosa puoi fare per continuare a far parte della nostra storia?

  • Visita il nostro sito e aiutaci a farlo crescere di nuovo, pagina dopo pagina.
  • Seguici su instagram e Whatsapp per restare aggiornato su novità, approfondimenti e promozioni inclusive.
  • Continua a scegliere i nostri prodotti: ogni acquisto è un segnale di fiducia che ci spinge a migliorare sempre di più.

Insieme possiamo trasformare questo momento difficile in un nuovo punto di partenza. 

Grazie per essere parte della nostra community.

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite.

Vai alle guide

Leggi un altro dei nostri articoli

quante-ore-bisogna-dormire

Quante ore bisogna dormire?

Vediamo insieme quante ore bisogna dormire per stare bene in base all'età e come evitare...
10 Rimedi per le Scottature Solari

10 Rimedi per le Scottature Solari

Conosciamo meglio 10 rimedi per le scottature solari: CBD, aloe vera, amamelide, tè verde, estratto...
olio-di-canapa-per-cani-e-gatti

Olio di canapa per cani e gatti

L'olio di canapa è un mangime complementare naturale per cani e gatti. Ricco di omega 3...
Antinfiammatori naturali più potenti: 15 tra i più potenti

Antinfiammatori naturali più potenti: 15 tra i più potenti

Scegliere un antinfiammatorio naturale come alternativa ai farmaci classici è una scelta sempre più frequente....
Novel food: il CBD in Regno Unito

Novel food: il CBD in Regno Unito

Nel gennaio 2019, il Regno Unito ha ufficialmente incluso il CBD (cannabidiolo) nella categoria dei novel...
blocco-e-sblocco-sito-cbd

La vera storia della caduta e della rinascita del sito enecta.it

Dal 29 aprile al 30 giugno 2025 il nostro sito (enecta.it) è stato ingiustamente bloccato....