Si può usare il CBD in gravidanza?

SUPER SCONTO A TEMPO

Grazie per leggerci

Fare informazione ci piace e se ci leggi ci fa piacere. Talmente piacere che abbiamo pensato a un CODICE SCONTO a tempo che ti farà risparmiare sui nostri prodotti.

Il SUPER SCONTO DEL 20% è valido su tutti i prodotti , non è cumulabile con altri sconti e può essere utilizzato solo una volta.

Se vedi questa immagine nei nostri articoli, significa che lo sconto è attivo, ma approfittane subito perchè l'immagine potrebbe scomparire da un momento all'altro per poi riapparire quando meno te l'aspetti 🧙

Usa il codice GOODREADER20 e buoni acquisti 😊

Vai allo shop
Indice dei contenuti

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).

Chi afferma che il CBD (cannabidiolo) in gravidanza è sicuro, non ha probabilmente letto i numerosi studi scientifici che affermano il contrario.

Sebbene infatti, la cannabis sia una pianta naturale e il CBD sia per gli adulti un principio attivo innocuo e anzi particolarmente utile in molti casi, CBD e THC sono altamente sconsigliati in gravidanza, esattamente come alcol e tabacco.

Se ci pensiamo non è strano. Prima di nascere e per molto tempo ancora dopo, un neonato non ha la capacità di metabolizzare determinati principi attivi o sostanze, vale anche per lo zucchero e per il sale, figuriamoci per un cannabinoide.

CBD in gravidanza: cosa dicono gli studi?

Come suggerito dalla FDA (Food and Drug Administration) le donne in gravidanza non dovrebbero usare CBD, nè durante i nove mesi di gestazione, nè durante l'allattamento, perchè il CBD potrebbe mettere in pericolo la crescita e la salute del bambino, non ancora in grado di metabolizzare il principio attivo.

Secondo un recente studio scientifico, l'utilizzo di cannabis in gravidanza è aumentato. Con consumo di cannabis in questo caso, facciamo riferimento a tutti i cannabinoidi presenti sulla pianta di cannabis sativa, quindi sia THC che CBD.

Una rassegna di studi scientifici presenta una sintesi dei dati disponibili sugli effetti dell'assunzione di CBD in gravidanza. I dati mostrano che i cannabinoidi possono esporre i piccoli a disturbi metabolici e fisiologici persistenti, oltre che comportare problematiche neurologiche e neuropsichiatriche.

Vediamo quali potrebbero essere, in particolare, gli effetti avversi provocati dall'assunzione di cannabis in gravidanza:

  • FGR- ipotrofia fetale: ovvero un deficit nella crescita, che può accompagnarsi a un rischio perinatale più elevato e a complicazioni durante la gravidanza, per esempio una circolazione sanguigna non ottimale.

  • LBW - law birth wait: secondo uno studio sulla cannabis in gravidanza, sembrerebbe che il consumo di cannabis in gravidanza non favorisca lo sviluppo del feto e la crescita del neonato, contribuendo anzi a ridurre il peso del bambino rendendolo più fragile e vulnerabile.

  • Problemi cognitivi-comportamentali e neurologici: uno studio sull'esposizione prenatale ai cannabinoidi suggerisce che i cannabinoidi potrebbero portare a delle conseguenze a lungo termine su psiche e comportamento dei neonati. In particolare, sembrerebbe che l'esposizione prenatale ai cannabinoidi conduca a deficit di memoria, deficit di attenzione e difficoltà di apprendimento, sintomi che potrebbero comparire molto presto nel bambino e persistere durante l'adolescenza e l'età adulta

  • Iperemesi da cannabinoidi per le donne incinte: l'iperemesi da cannabinoidi consiste in ripetuti episodi di nausea e vomito, che potrebbero essere confusi con iperemesi gravidica. Ecco perchè è fondamentale informare il proprio medico dell'utilizzo di THC o CBD se si è in dolce attesa.

Il CBD si può usare durante l'allattamento?

Usare CBD o altri cannabinoidi durante l'allattamento è altamente sconsigliato utilizzare CBD e altri cannabinoidi, perchè il neonato non riuscirebbe a metabolizzare correttamente questi principi attivi. Anche l'American Academy of Pediatrics, con sede negli Stati Uniti, in uno studio sull'uso della cannabis durante la gravidanza e l'allattamento, sconsiglia alle neo-mamme di usare CBD se stanno allattando. I cannabinoidi infatti, sono solubili nei grassi e possono restare nel latte materno, che un ottimo vettori ricco di grassi, per molto tempo.

CBD post partum: può essere utile?

Se la neo mamma ha scelto di non allattare o se il periodo di allattamento è terminato, utilizzare il CBD potrebbe diventare molto utile per:

Resta importante, in una fase delicata come il post partum, consultare il proprio medico per qualsiasi dubbio, prima di assumere CBD o altre sostanze.

CBNight Plus 30 ml + CBDay Candies 60 gr - Enecta.it

CBD in gravidanza: conclusioni

Il CBD è un principio attivo sicuro, ma non per questo può essere assunto in tutte le occasioni. I dati scientifici finora disponibili suggeriscono che le donne in gravidanza dovrebbero astenersi dal consumare CBD e altri cannabinoidi della cannabis. Riteniamo quindi molto importante che vengano informate correttamente, anche dalle aziende produttrici, dei potenziali effetti negativi sulla salute del bambino

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite e ottieni subito il 15% di sconto per il tuo prossimo ordine.

Vai alle guide

Lascia un commento

I commenti sono moderati e appariranno dopo l'approvazione.

Leggi un altro dei nostri articoli

i-20-cibi-che-rafforzano-il-sistema-immunitario

I 20 cibi che rafforzano il sistema immunitario

Il sistema immunitario è fondamentale per il benessere dell’organismo e poichè il suo legame con...
Influenza 2024-2025 sintomi e rimedi

Influenza 2024-2025 sintomi e rimedi

In questo articolo approfondiremo i sintomi dell’ influenza 2025, che tipicamente torna  a disturbarci nei...
Antinfiammatori naturali: una lista dei più potenti

Antinfiammatori naturali: una lista dei più potenti

Scegliere un antinfiammatorio naturale come alternativa ai farmaci classici è una scelta sempre più frequente....
ansiolitici-naturali-una-guida-completa

Ansiolitici naturali: una guida completa

Gli ansiolitici o calmanti naturali possono essere una soluzione efficace per gestire gli stati ansiosi...